I segreti, le sfide architettoniche e le meraviglie custodite nella Città del Vaticano
Nel IV secolo d.C. l'imperatore romano Costantino fece costruire una chiesa funeraria sul colle Vaticano sopra la tomba dell'apostolo Pietro. Questa fu la prima chiesa di San Pietro. Nel corso dei secoli questo luogo di culto fu ripetutamente ricostruito e ampliato, ma fu solo alla fine del XIV secolo che la sede papale fu trasferita qui, rendendola il centro dello Stato Pontificio e della Chiesa cattolica romana.
DW Documentary svela i segreti, le sfide architettoniche e le meraviglie custodite nella Città del Vaticano.
Dietro a ogni angolo si celano una moltitudine di storie di sfide tecniche insospettate. Dalla costruzione della gargantuesca cupola di 42 metri di diametro per oltre 110 metri di altezza, alla piazza progetta da Bernini. Dal passetto, il passaggio segreto di 800 metri per proteggere il Papa nella fortezza di Castel Sant'Angelo, alle impalcature progettate da Michelangelo per dipingere la Cappella Sistina. Sino all'iper tecnologico bunker sotterraneo che costudisce l'enorme Archivio Apostolico Vaticano, costruito sotto il Cortile del Belvedere.