Storia dei videoclip
Noah Lefevre, su Polyphonic, ha esplorato la lunga storia dei videoclip, tracciando un percorso che va dai suoi predecessori fino ai giorni nostri. Il suo studio evidenzia come la combinazione di audio e video sia una pratica radicata nella cultura popolare.
La storia dei video musicale affonda le radici ben prima dell'età d'oro di Hollywood, quando le più grandi stelle americane si esibivano in spettacoli tecnici straordinari. Anche i primi giorni dell'animazione, con gli studi Fleischer che rotoscopavano Cab Calloway in cartoni surrealisti di Betty Boop, dimostrano che artisti, inventori e imprenditori hanno sempre cercato modi per unire questi due mezzi espressivi.
Lefevre non si limita a guardare al passato, ma analizza anche la storia più recente, dall'avvento di MTV fino al suo successore nel panorama dei social media, in particolare YouTube e TikTok. Questi nuovi canali hanno rivoluzionato il modo in cui i video musicali vengono trasmessi, portando a una trasformazione del videoclip stesso per adattarsi alle nuove tecnologie e ai gusti del pubblico.